Ecosapiens, su affidamento del Consorzio Romero, realizzata il servizio consegna di kit informativi sulla raccolta differenziata porta a porta per conto di IREN. Il progetto nasce nel 2015 con la partecipazione […]
Anche quest’anno Ecosapiens è al fianco di Fruttagel per promuovere, sia a scuola che in famiglia, l’importanza di uno stile di vita attivo, con abitudini alimentari corrette ed equilibrate e il rispetto dell’ambiente. Il […]
È arrivato l’autunno alla Riserva Naturale delle Salse di Nirano. L’atmosfera stagionale e la suggestività del territorio rendono la riserva ancora più magica. Un ambiente suggestivo […]
Il 25 settembre, nell’Abbazia di Marola e nei locali dell’ex seminario, è stato inaugurato il progetto di riqualificazione del castagneto matildico di Marola. L’Associazione “Amici del Castagneto Matildico di Marola”, […]
Sabato 25 Settembre è stato inaugurato il Bosco Didattico Sabar. Una giornata all’insegna del verde che si è svolta all’interno dell’evento Alberiamoci per confrontarsi sul tema della sostenibilità ambientale e contribuire ad aumentare i polmoni verdi nel nostro […]
Ecosapiens vince per la seconda volta il bando per la gestione della struttura dell’Ecomuseo di Ca’ Rossa e delle attività didattico-escursionistiche presso la Riserva Naturale delle Salse […]
In quanto capofila, formalmente come Cooperativa L’Ovile, Ecosapiens sta partecipando a diversi tavoli di lavoro su cui sta prendendo forma REinVENTA, Reggio in Ventasso, progetto del […]
L’Earth Hour 2021 è iniziativa promossa dal WWF attraverso il sito oradellaterra.org. Sabato 27 marzo 2021, in tutto il mondo, il WWF ha invitato Enti Pubblici e cittadini a spegnere la luce […]
Come ogni anno, grazie a Tetra Pak, è possibile per le classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo di Rubiera, partecipare ad un progetto a loro […]