AZIENDE

Responsabilità sociale di Impresa e Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile
Cos’è la Responsabilità sociale di impresa
Ogni organizzazione ha bisogno di legittimazione e consenso per operare.
Valorizzare i propri lavoratori e dipendenti è il primo passo verso la costruzione di una responsabilità sociale che vada oltre alla semplice compliance normativa. Tenere conto dei bisogni e degli interessi della comunità nella definizione della propria strategia assicura all’impresa la creazione di un valore condiviso che non solo la rende più sostenibile ma innesca processi virtuosi di innovazione.
Essere sostenibili e attivare percorsi di Responsabilità Sociale di Impresa significa adottare volontariamente pratiche e comportamenti che producono benefici e vantaggi a se stessi e al contesto in cui si opera.
Seguendo questa direzione riveste particolare importanza l’attenzione dedicata ai rapporti con i propri portatori d’interesse (stakeholder): collaboratori, fornitori, clienti, partner, comunità e istituzioni locali, realizzando nei loro confronti azioni concrete.
L’elemento chiave per una azienda moderna è rappresentato dall’innovazione: le aziende possono e devono ricercare un connubio tra innovazione (di prodotto, di servizio o di processo) e la sostenibilità, col fine di sviluppare soluzioni nuove ed in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Cosa offre Ecosapiens
Ecosapiens offre alle aziende progettualità innovative, competenza ed esperienza decennale nell’innescare e consolidare un dialogo con la comunità locale, con fornitori, partner, utenti.
È il supporto per veicolare le buone pratiche di sostenibilità utilizzando metodologie originali ed emozionanti.
Scegliere un progetto di Responsabilità Sociale con Ecosapiens significa spingersi verso un nuovo modello aziendale e ampliare lo sguardo, comprendere la complessità dell’esistente e diventare parte attiva del programma d’azione dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile..
Servizi offerti

Educational Marketing
I progetti di Educational Marketing sono attività concrete dedicate in particolare alla scuola ed alle famiglie, progettate e realizzate nei modi e nei linguaggi del mondo scolastico. Gli argomenti trattati sono coerenti con gli orientamenti ministeriali e al contempo sono progettati per diffondere le buone pratiche e i valori aziendali.

Educational Marketing
I progetti di Educational Marketing sono attività concrete dedicate in particolare alla scuola ed alle famiglie, progettate e realizzate nei modi e nei linguaggi del mondo scolastico. Gli argomenti trattati sono coerenti con gli orientamenti ministeriali e al contempo sono progettati per diffondere le buone pratiche e i valori aziendali.
Bilanci Sociali e di sostenibilità
Il Bilancio di Sostenibilità è una pubblicazione, solitamente annuale, con cui un’organizzazione indica gli impegni assunti, rende conto delle sue capacità di mantenerli e comunica gli obiettivi per il futuro. Racconta impegni e obiettivi raggiunti in ambito sociale, economico e ambientale.


Bilanci Sociali e di sostenibilità
Il Bilancio di Sostenibilità è una pubblicazione, solitamente annuale, con cui un’organizzazione indica gli impegni assunti, rende conto delle sue capacità di mantenerli e comunica gli obiettivi per il futuro. Racconta impegni e obiettivi raggiunti in ambito sociale, economico e ambientale.

Stakeholder engagement
Lo stakeholder engagement prevede un processo decisionale partecipativo volto alla co-creazione di valore grazie alla collaborazione con e tra tutti gli stakeholder e imprese, diventano partner fondamentali nel raggiungimento degli obiettivi.

Stakeholder engagement
Lo stakeholder engagement prevede un processo decisionale partecipativo volto alla co-creazione di valore grazie alla collaborazione con e tra tutti gli stakeholder e imprese, diventano partner fondamentali nel raggiungimento degli obiettivi.
Servizi di consulenza e formazione per la sostenibilità d’impresa
Realizziamo percorsi per supportare l’implementazione di politiche, programmi e servizi che integrino la sostenibilità nelle strategie d’impresa, formando e sensibilizzando management, dipendenti, fornitori, clienti ed altri stekeholder alla responsabilità sociale ed ambientale, rendendoli protagonisti del cambiamento.


Servizi di consulenza e formazione per la sostenibilità d’impresa
Realizziamo percorsi per supportare l’implementazione di politiche, programmi e servizi che integrino la sostenibilità nelle strategie d’impresa, formando e sensibilizzando management, dipendenti, fornitori, clienti ed altri stekeholder alla responsabilità sociale ed ambientale, rendendoli protagonisti del cambiamento.
Aziende moderne, sostenibili e responsabili


RAFFORZARE LA REPUTAZIONE AZIENDALE
Partire da una cultura d’impresa moderna favorisce i processi di innovazione dei propri prodotti e servizi e facilita la loro penetrazione nel mercato.


MIGLIORARE LA VITA IN AZIENDA
Le attività di Responsabilità Sociale di Impresa migliorano il clima aziendale poiché favorisce la motivazione, il dialogo e il coinvolgimento di dipendenti e collaboratori, con ricadute sulla produttività.


DIALOGO CON IL TERRITORIO
Se l’impresa è attenta alle esigenze del territorio di riferimento e realizza iniziative concrete, viene percepita positivamente a tutto vantaggio dei rapporti con la comunità locale.


FIDELIZZAZIONE DEI CLIENTI
Politiche di Responsabilità Sociale di Impresa coerenti e ben comunicate migliorano la reputazione dell’azienda e contribuisco allo sviluppo di una clientela fedele e motivata.