SCUOLE

Ecosapiens realizza progetti per educare le nuove generazioni al cambiamento verso stili di vista sostenibili e responsabili.
L’obiettivo della nostra azione mira ad innescare il cambiamento orientando i sistemi educativi, le politiche e le pratiche quotidiane, così da rendere ciascuno in grado di prendere decisioni e comportarsi in modo culturalmente adeguato e localmente significativo.
Per i giovani è indispensabile, per sé stessi e per la collettività, sviluppare un’adeguata sensibilità, ad esempio, ai temi del benessere personale e collettivo, dell’adozione di corretti stili di vita, alla lotta ai cambiamenti climatici, per costruire, entro l’anno 2030, società inclusive, giuste e pacifiche.
Le nostre proposte sono pratiche e concrete, promuovono l’azione diretta e l’imparare facendo, valorizzano le competenze e le esperienze personali in un contesto di apprendimento cooperativo.
Ognuno può contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030 dell’ONU, partendo da semplici e piccoli cambiamenti delle proprie abitudini quotidiane. L’educazione è centrale nel processo di cambiamento.
Servizi offerti

Educazione alla sostenibilità ed outdoor education
Realizziamo attività con le classi presso le strutture scolastiche, i cortili, i parchi pubblici. Lavoriamo con le scuole di ogni ordine e grado con progetti complessi e continuativi, pacchetti di incontri, singole attività. I temi toccati sono tutti quelli dell’educazione ambientale e l’outdoor education, dalla biodiversità ai rifiuti, dall’orto alla mobilità sostenibile.

Educazione alla sostenibilità ed outdoor education
Realizziamo attività con le classi presso le strutture scolastiche, i cortili, i parchi pubblici. Lavoriamo con le scuole di ogni ordine e grado con progetti complessi e continuativi, pacchetti di incontri, singole attività. I temi toccati sono tutti quelli dell’educazione ambientale e l’outdoor education, dalla biodiversità ai rifiuti, dall’orto alla mobilità sostenibile.
Escursionismo ed orienteering
Ecosapiens con le proprie Guide Ambientali Escursionistiche accompagna le scuole di ogni ordine e grado alla scoperta del territorio, realizzando visite guidate ed escursioni in parchi naturali, aree protette, oasi. Boschi e zone umide, prati stabili e colline, in Appennino o Pianura Padana sono le nostre mete.
E poi ci piace un sacco quando i ragazzi si muovono e si divertono con carta e bussola in mano, praticando l’orienteering.


Escursionismo ed orienteering
Ecosapiens con le proprie Guide Ambientali Escursionistiche accompagna le scuole di ogni ordine e grado alla scoperta del territorio, realizzando visite guidate ed escursioni in parchi naturali, aree protette, oasi. Boschi e zone umide, prati stabili e colline, in Appennino o Pianura Padana sono le nostre mete.
E poi ci piace un sacco quando i ragazzi si muovono e si divertono con carta e bussola in mano, praticando l’orienteering.

Educational marketing
Siamo intermediari tra scuola e le opportunità offerte dalle aziende. Molte aziende scelgono di investire parte del loro budget in attività di educational marketing. Questo significa che offrono alle scuole dei progetti e delle attività di Ecosapiens in modo completamente gratuito. Tra queste: laboratori e attività didattiche, workshop, visite didattiche e open day presso le aziende, kit didattici, concorsi didattici.

Educational marketing
Siamo intermediari tra scuola e le opportunità offerte dalle aziende. Molte aziende scelgono di investire parte del loro budget in attività di educational marketing. Questo significa che offrono alle scuole dei progetti e delle attività di Ecosapiens in modo completamente gratuito. Tra queste: laboratori e attività didattiche, workshop, visite didattiche e open day presso le aziende, kit didattici, concorsi didattici.
Formazione insegnanti
Ecosapiens offre percorsi di formazione ad insegnanti, proponendo concrete strategie di educazione alla sostenibilità da integrare nel programma di educazione civica, con un approccio interdisciplinare e integrato. L’obiettivo è quello di inserire l’educazione alla sostenibilità e l’outdoor education all’interno del curriculum scolastico e del Piano di Offerta Formativa degli Istituti, attraverso riflessioni e metodologie che ciascun docente può applicare alla progettazione della propria didattica.


Formazione insegnanti
Ecosapiens offre percorsi di formazione ad insegnanti, proponendo concrete strategie di educazione alla sostenibilità da integrare nel programma di educazione civica, con un approccio interdisciplinare e integrato. L’obiettivo è quello di inserire l’educazione alla sostenibilità e l’outdoor education all’interno del curriculum scolastico e del Piano di Offerta Formativa degli Istituti, attraverso riflessioni e metodologie che ciascun docente può applicare alla progettazione della propria didattica.
Salvaguardia dell’ambiente, educazione alla sostenibilità e innovazione per una scuola emozionante
I progetti di Ecosapiens per le scuole sono pensati per stimolare nei giovani l’attenzione al vivere sostenibile e la consapevolezza verso i temi protagonisti del loro futuro: la salvaguardia dell’ambiente, l’ascolto della fragilità, la dignità e il diritto all’istruzione, la capacità di trovare soluzioni ai problemi in ottica globale, ragionando in modo sistemico.
Le proposte sono frutto di una progettazione partecipata, flessibile ed attenta a metodi, tempi, linguaggi del mondo scolastico.
Grazie a consolidati legami con il mondo dell’insegnamento, i docenti riconoscono, nelle varie attività realizzate, un valido aiuto alla didattica ed un arricchimento dell’offerta curricolare grazie a contenuti di valore e a metodologie originali e coinvolgenti.