20 Maggio 2016

COSTRUIAMO IL RATATA’

Cari amici di Ecosapiens, sapete quanto ci piaccia dare nuova vita agli oggetti che abbiamo in casa. Oggi vogliamo farvi vedere come creare un gioco divertente […]
19 Maggio 2016

CONCORSO “INVITO A PRANZO CON L’ATLETA”: VINCITRICI DUE SCUOLE DI BAGNACAVALLO

Qual è il menu ideale per un atleta olimpionico? Questo il tema della competizione didattica che ha invitato oltre 1.000 studenti a riflettere sull’alimentazione adatta a […]
13 Maggio 2016

ERBAZZONE (SCARPASOUN)

Buongiorno a tutti! Oggi prepariamo insieme una ricetta tipica del territorio reggiano: l’erbazzone. Quella che vi proponiamo è la versione originale, anche se nel tempo ha […]
11 Maggio 2016

SI LEGGE BIODIVERSITA’

Il CEAS Emilia Centrale, con il contributo della Regione Emilia Romagna, organizza un Progetto di Educazione alla Biodiversità.   3 Iniziative previste per DOMENICA 22 MAGGIO   […]
6 Maggio 2016

NATURAAVVENTURA 2016

Esplorare la natura, sognare l’avventura San Bartolomeo di Reggio Emilia   Cascate dirompenti, torrenti selvaggi, boschi rigogliosi, campagna sorprendente … Anche quest’anno San Bartolomeo vivrà un’estate […]
6 Maggio 2016

IL SENTIERO CAI 664

ANELLO ECOPARCO di VEZZANO sul CROSTOLO, PECORILE, CASOLA di CANOSSA Sentiero CAI 644 Altitudine massima: m 473. Altitudine minima: m 211. Dislivello: + 747, -751;   […]
28 Aprile 2016

IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Perché oggi un’azienda sente l’esigenza di informare i suoi stakeholder interni ed esterni sulle sue politiche, sulle strategie e sul proprio modo di operare sul mercato? […]
22 Aprile 2016

ESCURSIONE ALLA RUPE DI CAMPOTRERA

Il Monte Campotrera è un colle alto 450 metri, situato sopra il borgo di Cerezzola, lungo il fiume Enza sul versante reggiano. Si tratta di un […]
15 Aprile 2016

CROSTATA SENZA BURRO ALL’ALBICOCCA

Buongiorno a tutti! Eccoci con una nuova ricetta per voi, ideale a colazione, come dolce o merenda: una sfiziosa crostata all’albicocca, leggera e adatta a tutti.     […]