CHI SIAMO

Ecosapiens si origina dal sogno di un gruppo di persone visionarie che desiderano un lavoro appassionante, spinto da una forte vocazione: l’educatore ambientale.
Nel 1998, inizia un’avventura fatta di incontri, sfide, relazioni. Le nostre attività sono cominciate nelle scuole, nei parchi, nelle piazze a contatto con bambini, insegnanti, famiglie, cittadini, raccontando la bellezza e l’infinita sapienza della natura.
Progettiamo esperienze in natura con l’obiettivo di stimolare comportamenti sostenibili e amici dell’ambiente, verso cui vogliamo incentivare la responsabilità di tutti.
Col nuovo millennio ci evolviamo verso l’educazione alla sostenibilità, per educare alla cittadinanza attiva, alla pace, alla democrazia ed ai diritti umani, alle pari opportunità, alla tutela della salute, allo sviluppo equo e solidale.
Ora continuiamo a creare ponti e relazioni, con passione e perseveranza, mettendo in dialogo imprese e scuole, enti e cittadini, persone e comunità.
Il team

Marco Benelli
Responsabile
marco.benelli@ecosapiens.it

Gemma Espinet Ribert
Account Manager
gemma.espinet@ecosapiens.it

Federica Santi
Educational Marketing
federica.santi@ecosapiens.it

Chiara Campion
Project Manager
chiara.campion@ecosapiens.it

Fulvio Bucci
Community Manager

Chiara Ugosetti
Project Manager
chiara.ugosetti@ecosapiens.it

Manuela Zinanni
Educatrice
manuela.zinanni@ecosapiens.it

Beatrice Moretti
Project Manager
beatrice.moretti@ecosapiens.it

Andrea Bosi
Educatore

Grazia Bruno
Educational Marketing
grazia.bruno@ecosapiens.it

Sara Zannoni
Educatrice
sara.zannoni@ecosapiens.it

Nives Mussini
Educatrice
nives.mussini@ecosapiens.it

Elena Frascaroli
Responsabilità Sociale

Fabrizio Scaravelli
Educatore
fabrizio.scaravelli@ecosapiens.it

Francesca Lugli
Comunicazione

Stefano Davoli
Educatore
Lavoriamo con
Il nostro punto di forza è fare rete tra i vari destinatari della nostra offerta.
Per ciascuno abbiamo un’offerta differente, sempre con le nostre tematiche al centro e il nostro metodo come guida.
Per cosa lavoriamo
Il futuro è di chi osa credere in un mondo migliore.
Si tratta di speranza ed immaginazione, di capacità progettuale e passione.
Le soluzioni per i grandi problemi ambientali non sono semplici, ma le azioni che compiamo, insieme, possono fare la differenza.
Noi vogliamo fare la differenza!
Con il nostro lavoro vogliamo accendere emozioni, le stesse che provammo noi da bambini scoprendo le meraviglie della natura, le stesse che ancora viviamo nel trasmettere l’idea di pianeta che desideriamo.
Il futuro, nostro e del nostro ambiente, dipende da noi.

Per cosa lavoriamo
Il futuro è di chi osa credere in un mondo migliore.
Si tratta di speranza ed immaginazione, di capacità progettuale e passione.
Le soluzioni per i grandi problemi ambientali non sono semplici, ma le azioni che compiamo, insieme, possono fare la differenza.
Noi vogliamo fare la differenza!
Con il nostro lavoro vogliamo accendere emozioni, le stesse che provammo noi da bambini scoprendo le meraviglie della natura, le stesse che ancora viviamo nel trasmettere l’idea di pianeta che desideriamo.
Il futuro, nostro e del nostro ambiente, dipende da noi.
L’homo 

È la persona che concorriamo a promuovere. Comunica con il proprio esempio concreto nuovi e possibili stili di vita sostenibili. Crede nella sapienza e nella bellezza della natura e nella capacità dell’essere umano di generare cambiamenti positivi. È curioso e accogliente, protegge ed include le differenze, compie scelte consapevoli e responsabili per il bene dell’ambiente e per il benessere delle persone.