NATURAL LEARNING LAB
Educare nella natura
Natural Learning Lab è un laboratorio diffuso di attività formative all’aperto gratuite in outdoor per scuole e agenzie educative pubbliche e private all’interno dei parchi e delle aree naturalistiche di Reggio Emilia. È un progetto realizzato in collaborazione con Comune di Reggio nell’Emilia, Federazione Italiana Sport Orientamento Emilia-Romagna e Consorzio Oscar Romero.
Il verde diventa un laboratorio a cielo aperto dove ampliare le proprie esperienze. I due anni di pandemia hanno contribuito a implementare un nuovo concetto di scuola diffusa; che vorremmo aprire anche verso le aree verdi della città. Le attività di Natural Learning Lab sono differenziate per ordine scolastico e si integrano ai percorsi curriculari.
Alle classi e ai gruppi aderenti vengono proposti diversi temi e tipologie di incontri presso una delle aree naturali individuate nella città. Alcuni parchi sono addirittura dotati di mappe tecniche di Orienteering, per facilitarne l’esplorazione.
Le attività proposte sono:
- l’esplorazione sensoriale.
- la scoperta della biodiversità
- la pratica sportiva dell’orienteering.
Le cartine di orienteering realizzate per i progetti didattici sono scaricabili cliccando sui bottoni seguenti:
A chi si rivolge Natural Learning Lab
Le attività formative all’aperto sono gratuite e riservate alle prime 100 classi/gruppi iscritti. Non c’è un numero massimo di iscrizioni di classi per plesso, ma ricordiamo che l’obiettivo del progetto è di coinvolgere quante più scuole possibili. Per poter partecipare è necessaria l’adesione di almeno 2 classi dello stesso plesso scolastico.
Sarà possibile prenotare e realizzare i percorsi nel corso della primavera 2022 (A.S. 2021-2022) o autunno 2022 (A.S. 2022-2023). Per l’iscrizione, farò fede la data di arrivo del modulo, tenendo conto della massima distribuzione del progetto presso le scuole e agenzie educative del Comune di Reggio Emilia.
Parchi dove realizziamo tutte le attività
Scopri tutte le attività
Abbiamo raggiunto le adesioni massime per realizzare il progetto gratuitamente, per le classi interessate a realizzare comunque i nostri progetti, vi consigliamo di scrivere una mail a segreteria@ecosapiens.it o contattarci telefonicamente 0522 343238.
Informazioni:
c/o Ecosapiens
Tel: 0522 343238
Fax: 0522 343077
e-mail: segreteria@ecosapiens.it