Buongiorno a tutti! Oggi prepariamo insieme una ricetta tipica del territorio reggiano: l’erbazzone. Quella che vi proponiamo è la versione originale, anche se nel tempo ha […]
Il CEAS Emilia Centrale, con il contributo della Regione Emilia Romagna, organizza un Progetto di Educazione alla Biodiversità. 3 Iniziative previste per DOMENICA 22 MAGGIO […]
Esplorare la natura, sognare l’avventura San Bartolomeo di Reggio Emilia Cascate dirompenti, torrenti selvaggi, boschi rigogliosi, campagna sorprendente … Anche quest’anno San Bartolomeo vivrà un’estate […]
ANELLO ECOPARCO di VEZZANO sul CROSTOLO, PECORILE, CASOLA di CANOSSA Sentiero CAI 644 Altitudine massima: m 473. Altitudine minima: m 211. Dislivello: + 747, -751; […]
Perché oggi un’azienda sente l’esigenza di informare i suoi stakeholder interni ed esterni sulle sue politiche, sulle strategie e sul proprio modo di operare sul mercato? […]
Buongiorno a tutti! Eccoci con una nuova ricetta per voi, ideale a colazione, come dolce o merenda: una sfiziosa crostata all’albicocca, leggera e adatta a tutti. […]
Cari amici di Ecosapiens, la primavera è ormai iniziata e si avvicina il momento di cominciare a curare orti e giardini. Per quanto riguarda il periodo […]
Buongiorno a tutti! Oggi vogliamo parlarvi del progetto Rete Natura 2000 e della sua importanza per la tutela dell’ambiente. Rete Natura 2000 è una vera […]