• 0522 343238
  • educational@ecosapiens.it
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
logo-ecosapienslogo-ecosapienslogo-ecosapienslogo-ecosapiens
  • CHI SIAMO
  • COSA
    FACCIAMO
  • AZIENDE
    • Educational Marketing
  • ENTI PUBBLICI
    • Promozione del territorio e gestione parchi
    • Eventi di promozione buone pratiche e sostenibilità
    • Progetti di educazione integrata
  • SCUOLE
    • Educazione alla sostenibilità ed outdoor education
    • Escursionismo ed orienteering
    • Natural Learning School
    • Natural Learning Lab
  • CITTADINI
    E FAMIGLIE
    • Natural Learning Family
    • Centri estivi ambientali
      • Curiosi per natura
✕

ORIENTEERING: correre non è sufficiente!

  • Home
  • News
  • Natural Learning Lab
  • ORIENTEERING: correre non è sufficiente!
10 Marzo 2022

L’orienteering è un’attività che si svolge in natura, in cui essa stessa diviene elemento integrante della pratica sportiva. L’orienteering consente di porre degli obiettivi di buona pratica e di sostenibilità, in particolare enfatizza la consapevolezza e l’educazione ambientale. Le classi di ragazze e ragazzi saranno introdotte a tale pratica in tre fasi:

  1. formazione basilare per leggere le cartine e utilizzare strumenti d’orientamento;
  2. gioco per imparare a destreggiarsi con la bussola;
  3. gara finale di orienteering lungo un percorso con diversi punti di controllo in punti naturalistici sensibili.

Destinatari: tutte le classi della scuola Secondaria di I grado

Ambito tematico: conoscenza del territorio

Periodo: primavera-autunno

Modalità di svolgimento: escursione di 2 ore presso uno dei parchi naturali individuati nel Comune di Reggio Emilia.

Obiettivi didattici:

  • Conoscere le basi della cartografia;
  • Conoscenza e valorizzazione del territorio;
  • Lavorare a piccoli gruppi;
  • Imparare ad utilizzare strumenti per orientarsi;
  • Imparare a muoversi e orientarsi in natura.

Abbiamo raggiunto le adesioni massime per realizzare il progetto gratuitamente, per le classi interessate a realizzare comunque i nostri progetti, vi consigliamo di scrivere una mail a segreteria@ecosapiens.it o contattarci telefonicamente 0522 343238.

Informazioni:
c/o Ecosapiens
Tel: 0522 343238
Fax: 0522 343077
e-mail: segreteria@ecosapiens.it

Condividi

Ultime news

  • 0
    L’estate 2023 sta arrivando all’Oasi di Marmirolo
    5 Giugno 2023
  • 0
    Inaugurati i nuovi spazi per l’educazione all’aperto all’Oasi Ex Cave Corazza
    29 Maggio 2023
  • 0
    Progetto Natura tra i piedi: inaugurano gli spazi educativi all’Oasi Ex Cave Corazza
    11 Maggio 2023
  • 0
    Sold out per “Zitti, parlano le piante” con Stefano Mancuso e Giovanna Zucconi
    4 Maggio 2023
  • 0
    Centri estivi 2023: aperte le prenotazioni per le nostre esperienze in natura
    18 Aprile 2023

alimentazione ambiente attività didattiche bambini centri estivi centri estivi ambientali centro estivo concorso concorso didattico consumatori didattica dieta ecoparco di vezzano educational educazione educazione alimentare educazione ambientale erasmus+ estate evento fauna festa del latte flora formazione Fruttagel marmirolo natura notte di luce oasi open day outdoor education parmalat questione di stili raccolta differenziata responsabilità sociale riciclo creativo rifiuti sabar Salse di Nirano salute scuola sostenibilità tetrapak vincitori wwf

0522 343238 – Fax 0522 343077
educational@ecosapiens.it
Privacy policy

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • AZIENDE
  • ENTI PUBBLICI
  • SCUOLE
  • CITTADINI E FAMIGLIE
  • CONTATTI

Seguici su:

it Italiano
it Italianoen English
ECOSAPIENS è un marchio L’Ovile Cooperativa Sociale
© Cooperativa L’Ovile. Iscr.Reg.Imp.R.E. e P.IVA 01541120356 - Albo Cooperative a mutualità prevalente n.A114164
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi