Il tema della sostenibilità ambientale è ormai un trend adottato da aziende ed enti pubblici per avviare connessioni sensibili con le persone a cui si rivolgono. Tuttavia, se per molte agenzie organizzare eventi sulla sostenibilità è una tendenza solo del momento, per noi di Ecosapiens è una delle principali attività che ci caratterizza da vent’anni.
La nostra esperienza nell’educazione ambientale ci ha portato a realizzare attività didattiche con centinaia di classi delle scuole del Comune di Reggio Emilia, dall’infanzia alle secondarie. La natura è fonte spontanea di benefici fisici e psicologici, e se nella natura ci si relaziona con altre persone, si hanno anche giovamenti dal punto di vista sociale e formativo. Con questo solido background alle spalle, abbiamo avviato un nuovo progetto: Natural Learning.
Natural Learning è il nuovo progetto di urban outdoor education esteso nei parchi e nei giardini scolastici di Reggio Emilia. Inizialmente la progettazione è nata dall’esigenza di integrare l’attività didattica in classe con esperienze di educazione informale all’aperto. Poi abbiamo scelto di ampliarla all’intera cittadinanza del Comune.
Natural Learning è suddiviso così in quattro aree di intervento, la prima delle quali si intitola Natural Learning Family. Comprende 20 eventi sulla sostenibilità dedicati alle famiglie e programmati durante i fine settimana tra aprile e ottobre 2022.
Le iniziative sono tante, suddivise in esperienze culturali, sportive, sensoriali e selvatiche, con un obiettivo comune: imparare a vivere la natura da più prospettive. Natural Learning Family è un percorso di attività gratuite per sperimentare il contatto diretto con i cicli naturali e gli elementi di flora e fauna locali.
Orienteering, educazione alla sensorialità e visite guidate in alcune delle aree più verdi di Reggio Emilia, ecco cos’ha in serbo il calendario di eventi Natural Learning Family. Il primo evento sarà domenica 10 aprile alle 10:30 presso il parco del Crostolo di Reggio Emilia.
Scopri il calendario completo.
Natural Learning è un progetto strutturato, che offre esperienze in natura e attività educative estese lungo tutto il territorio urbano, gratuite per tutta la cittadinanza e differenziate per età, abilità e interesse.
La progettazione di eventi sulla sostenibilità di questa portata richiede un’organizzazione efficiente e in grado di cooperare con enti, associazioni e realtà locali. Negli anni, Ecosapiens ha instaurato un rapporto continuativo con insegnanti, Istituti Comprensivi e una fitta rete del terzo settore reggiano e del Consorzio Oscar Romero.
Collaboriamo costantemente le cooperative sociali locali, tra cui la San Giovanni Bosco che sosterrà alcune attività di Natural Learning, ed enti che si occupano di sport come FISO – Federazione italiana sport orienteering.