• 0522 343238
  • educational@ecosapiens.it
  • Case History
  • Lavora con noi
  • Contatti
logo-ecosapienslogo-ecosapienslogo-ecosapienslogo-ecosapiens
  • CHI SIAMO
  • COSA
    FACCIAMO
  • AZIENDE
  • ENTI PUBBLICI
  • SCUOLE
    • A scuola nel bosco di Matilde
    • La laguna a scuola
    • Natural Learning Lab
    • Natural Learning School
  • CITTADINI
    E FAMIGLIE
    • Centri estivi ambientali
      • Curiosi per natura
✕

Biodiversità, differenze e varietà!

  • Home
  • News
  • Natural Learning Lab
  • Biodiversità, differenze e varietà!
10 Marzo 2022

Un’escursione outdoor a caccia di biodiversità per imparare a esplorare correttamente un ambiente naturale. I parchi cittadini sono ambienti, in cui prosperano molte varietà faunistiche nonostante la stretta coabitazione con l’essere umano. Le classi apprenderanno a cosa far attenzione per riconoscere gli animali attraverso canti e versi, nidi e resti alimentari. Per ogni habitat vengono forniti alcuni reperti da associare all’animale a cui appartengono e da disegnare descrivendone le caratteristiche. A fine attività viene consegnato un attestato a ogni bambina e bambino.

Destinatari: classi 3^, 4^ e 5^ scuola primaria

Periodo di svolgimento: primavera-autunno

Ambito tematico: biodiversità e conoscenza del territorio

Modalità di svolgimento: un incontro di 2 ore presso uno dei parchi naturali individuati nel Comune di Reggio Emilia

Obiettivi didattici:

  • Conoscere i meccanismi che regolano gli equilibri della natura;
  • Stimolare l’acquisizione di stili comportamentali compatibili e sostenibili per l’ambiente;
  • Promuovere la conoscenza degli animali e dei loro habitat, in particolare della fauna locale;
  • Educare alla biodiversità e alla sua importanza;
  • Fare conoscere le principali cause della perdita della biodiversità;
  • Valorizzare la biodiversità del nostro territorio.

Abbiamo raggiunto le adesioni massime per realizzare il progetto gratuitamente, per le classi interessate a realizzare comunque i nostri progetti, vi consigliamo di scrivere una mail a segreteria@ecosapiens.it o contattarci telefonicamente 0522 343238.

Informazioni:
c/o Ecosapiens
Tel: 0522 343238
Fax: 0522 343077
e-mail: segreteria@ecosapiens.it

Condividi

Ultime news

  • 0
    Progetto SCOOP: coltivare l’imprenditorialità cooperativa nelle scuole dell’Emilia-Romagna
    25 Giugno 2025
  • 0
    Dall’attività in classe alle feste negli stabilimenti: un anno di educational marketing con Fruttagel
    23 Maggio 2025
  • 0
    Con RE-CLACS arriva la mobilità sostenibile nelle scuole di Reggio Emilia
    16 Aprile 2025
  • 0
    PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “SENTIERI SOSTENIBILI” AL FESTIVAL POLVERIERA SETTE
    3 Ottobre 2024
  • bambini al bosco di marola0
    A Scuola Nel Bosco di Matilde: outdoor education in un castagneto secolare
    16 Settembre 2024

alimentazione ambiente attività didattiche bambini centri estivi centri estivi ambientali centro estivo concorso concorso didattico consumatori didattica dieta ecoparco di vezzano educational educazione educazione alimentare educazione ambientale erasmus+ estate evento fauna festa del latte flora formazione Fruttagel marmirolo natura notte di luce oasi open day outdoor education parmalat questione di stili raccolta differenziata responsabilità sociale riciclo creativo rifiuti sabar Salse di Nirano salute scuola sostenibilità tetrapak vincitori wwf

0522 343238 – Fax 0522 343077
educational@ecosapiens.it
Privacy policy

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • AZIENDE
  • ENTI PUBBLICI
  • SCUOLE
  • CITTADINI E FAMIGLIE
  • CONTATTI

Seguici su:

it Italiano
it Italianoen English
ECOSAPIENS è un marchio L’Ovile Cooperativa Sociale
© Cooperativa L’Ovile. Iscr.Reg.Imp.R.E. e P.IVA 01541120356 - Albo Cooperative a mutualità prevalente n.A114164
  • Case History
  • Lavora con noi
  • Contatti