Ecosapiens in collaborazione con il Comitato Provinciale della FISO e l’Ufficio Scolastico Provinciale, organizza un corso di formazione sull’Orienteering nella scuola, per GIOVEDI’ 17 MARZO dalle ore 14,00 alle ore 17,00 presso il Parco del Crostolo – Parco delle Caprette, Via Monte Cisa a Reggio Emilia.
Il corso è rivolto al personale docente di Educazione Motoria – Scienze – Geografia e Matematica della Scuola Primaria e di Educazione Fisica e di Sostegno degli Istituti Secondari di 1° grado della Provincia di Reggio Emilia.
Nell’ambito di un progetto di valorizzazione della cintura verde dei Parchi, il Centro di Educazione Ambientale di Reggio Emilia ha realizzato, per l’Amministrazione Comunale, 3 carte topografiche speciali per la pratica sportiva dell’Orienteering e lo studio interdisciplinare dell’ambiente.
Le carte, molto dettagliate, permettono di leggere il territorio in modo completo, individuando gli ambiti naturali e quelli maggiormente antropizzati. Un valido strumento per l’organizzazione di attività sportive, didattiche, ludiche e ricreative in ambiente.
Il presente corso rivolto ai docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, intende informare sulle nuove opportunità che offrono questi strumenti topografici che combinano l’evento sportivo alla ricerca, sotto forma di esplorazione ed osservazione del territorio.
L’orienteering applicato ai parchi consente di coinvolgere i ragazzi su un tema complesso attraverso lo stimolo di un uso conoscitivo e ludico della gara. Adattabile a diverse classi di età, la prova di orienteering, si svolge portando a termine un percorso individuato sul parco di gara, frazionato in diversi punti di controllo.
Il termine per le iscrizioni è previsto per lunedì 14 marzo.
Per informazioni contattare:
Ecosapiens
Tel: 0522 343238
E-mail: info@ecosapiens.it