L’Earth Hour 2021 è iniziativa promossa dal WWF attraverso il sito oradellaterra.org. Sabato 27 marzo 2021, in tutto il mondo, il WWF ha invitato Enti Pubblici e cittadini a spegnere la luce di importanti monumenti e di case private dalle ore 20:30 alle ore 21:30, per dare un segnale simbolico della necessità di compiere azioni concrete per abbattere i consumi e proteggere la fragilità del nostro Pianeta.
M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa a partire dal 2005 da Rai Radio 2, attraverso la trasmissione Caterpillar, è stato venerdì 26 marzo. Quest’anno l’iniziativa parla di “salto di specie”. È infatti un salto di specie quello che ha permesso al Nuovo Coronavirus di attaccare l’uomo e dare inizio alla pandemia che stiamo vivendo.
Con un salto anche concettuale, Rai Radio 2 ha provocato i cittadini, spingendoli a compiere un altro tipo di “salto di specie”: quello dalle energie fossili alle rinnovabili, quello della mobilità sostenibile, quello del riciclo e del recupero. Insomma, raccontare un balzo – piccolo o grande – che possa far cambiare in meglio il genere umano e impedire che certe tragedie ambientali succedano di nuovo. Caterpillar ha invitato poi a condividere con loro quale azione compiamo per contribuire a fermare il cambiamento climatico.
Ispirati da queste proposte, Ecosapiens e il Comune di Maranello hanno proposto un evento diffuso. In tutta la giornata di venerdì 26 marzo, la cittadinanza è stata invitata a compiere azioni concrete verso stili di vita più sostenibili, come proposto da M’illumino di meno. Durante l’Earth Hour di sabato, aiutati da una serie di video, prodotti da Ecosapiens e condivisi sui social del Comune, i cittadini sono stati ispirati a svolgere divertenti attività green insieme alla famiglia:
La sensibilizzazione su queste iniziative è molto importante per Ecosapiens e per L’Ovile, che in questo modo dà il proprio contributo alla diffusione di informazioni e concetti fondamentali per ispirare le persone ad agire un vero cambiamento sui propri stili di vita.
Non solo il 26 e il 27 marzo sono buone giornate per agire in protezione dell’ambiente! Visionate i video tutorial di Ecosapiens sul canale YouTube Città di Maranello e alleggerite ogni giorno la vostra impronta ecologica.