È online il Bando del Servizio Civile Ambientale 2025, che comprende anche il progetto Ambiente Cooperativo, promosso da Consorzio Oscar Romero, Cooperativa L’Ovile e Cooperativa La Vigna, in collaborazione con Confcooperative-Federsolidarietà e in co-programmazione con ANCI Lombardia, ANCI Toscana e Consorzio Veneto Insieme. Sono disponibili 4 posti per giovani tra i 18 e i 28 anni: un’occasione concreta per impegnarsi sul territorio, crescere professionalmente e contribuire alla diffusione di una vera e propria cultura della sostenibilità.
“Ambiente Cooperativo” è nato con l’intento di promuovere la cultura ambientale all’interno delle cooperative e nella comunità locale; rafforzare le buone pratiche di sostenibilità già attive sul territorio reggiano; e integrare inclusione sociale e tutela ambientale, in un percorso che vede l’ecologia e l’impegno sociale come due facce della stessa medaglia.
Chi parteciperà al progetto avrà l’opportunità di:
Il progetto dura 12 mesi e coinvolge i volontari in attività che spaziano dall’educazione ambientale alla gestione di aree naturali, dalla comunicazione digitale alle azioni di sensibilizzazione nelle scuole e con la cittadinanza. Per approfondimenti, visita la pagina dedicata al progetto sul sito del Servizio Civile Nazionale. Oltre all’esperienza sul campo, il progetto include una formazione generale e specifica (oltre 100 ore) sui temi della sostenibilità e della comunicazione sociale; e un percorso di tutoraggio (da 1 a 3 mesi) per accompagnare il/la civilista nel mondo del lavoro.
Presso la sede della Cooperativa L’Ovile è previsto un posto riservato a giovani con difficoltà economiche (ISEE pari o inferiore a 15.000 €). Le domande devono essere presentate entro le ore 14.00 del 15 ottobre 2025, esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL, utilizzando le credenziali SPID.
Per informazioni: scv@consorzioromero.org ( Consorzio Oscar Romero)