
Nel mese di ottobre 2025 è ufficialmente partito Map&Go: da scuola al nostro futuro sostenibile, un progetto che ci sta particolarmente a cuore e che coinvolge oltre 600 studentesse e studenti della provincia di Reggio Emilia sul tema della mobilità casa-scuola.
Il progetto, sostenuto dal Comitato Territorio Iren di Reggio Emilia in collaborazione con FIAB, porterà ragazze e ragazzi a osservare da vicino il proprio quartiere scolastico e i luoghi che attraversano ogni giorno per andare a scuola, scoprendone punti di forza e criticità.
Attraverso uscite sul territorio e momenti di lavoro in classe, gli studenti e le studentesse impareranno a leggere la città con uno sguardo nuovo, per arrivare a realizzare una mappa dei tragitti quotidiani e delle loro potenzialità.
Le mappe finali, una per ogni istituto coinvolto, saranno condivise con scuole, famiglie e amministrazioni locali, diventando uno strumento concreto per immaginare insieme una mobilità a misura di futuro.
Con Map&Go vogliamo contribuire a ridurre l’impatto ambientale dei tragitti casa-scuola, migliorandone la sicurezza e la qualità della vita quotidiana, promuovendo abitudini di mobilità più consapevoli ed ecocompatibili. Allo stesso tempo, l’osservazione e la raccolta di dati lungo i tragitti forniranno strumenti utili agli enti pubblici per progettare interventi che incentivino l’eco-mobilità.
Map&Go è un’occasione per conoscere meglio il proprio territorio; riflettere sugli effetti dell’inquinamento urbano; e immaginare percorsi sicuri e sostenibili per raggiungere la scuola.
Crediamo molto in questo progetto perché mette al centro le giovani generazioni rendendole protagoniste attive di un percorso di consapevolezza ambientale e cittadinanza attiva. Per scoprire tutte le prossime tappe del progetto Map&Go visitate la pagina https://www.ecosapiens.it/mapgo/.