ESCURSIONISMO
ED ORIENTEERING

Ecosapiens promuove l’attività motoria praticata in ambiente naturale, alla scoperta del territorio e di sé stessi. Realizzare attività sportiva all’aperto rafforza anche le relazioni ed il senso del gruppo classe.

Lo sport e la scuola, con la loro importante funzione culturale ed educativa, possono rappresentare un impegno concreto in difesa dell’ambiente, a vantaggio di una crescita ecologica individuale. In particolare l’attività in ambiente naturale favorisce il rapporto uomo–natura. Inoltre l’escursione a piedi consente agli studenti di conoscere le proprie caratteristiche e potenzialità e di valutare il modo in cui il corpo si adatta alle diverse condizioni.

Gli operatori che realizzano queste attività sono Guide Ambientali Escursionistiche abilitate dalla Regione Emilia Romagna.

Le attività
che proponiamo

  • Escursioni di mezza giornata o giornata intera per le classi presso: RNO Salse di Nirano, Oasi WWF Marmirolo, Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, Riserve ed aree protette emiliane, Oasi naturalistiche ed altre aree di particolare pregio naturalistico, …
  • Realizzazione attività e gare non competitive di orienteering di mezza giornata o giornata intera

Le attività
che proponiamo

  • Escursioni di mezza giornata o giornata intera per le classi presso: RNO Salse di Nirano, Oasi WWF Marmirolo, Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, Riserve ed aree protette emiliane, Oasi naturalistiche ed altre aree di particolare pregio naturalistico, …
  • Realizzazione attività e gare non competitive di orienteering di mezza giornata o giornata intera

I vantaggi

  • Stimolare la fruizione di ambienti naturali e percorsi naturalistici a piedi con effetti positivi sul benessere personale
  • Fare conoscere ai ragazzi il territorio emiliano, le caratteristiche morfologiche, gli ecosistemi che lo caratterizzano
  • Offrire occasioni per stimolare relazioni positive tra studenti utilizzando gli ambienti naturali ed attività coinvolgenti e divertenti
  • Promuovere la pratica sportiva all’aperto per incentivare comportamenti consapevoli e responsabili nei confronti degli altri e della natura
  • Stare all’aperto permette ai ragazzi i di lavorare sulle competenze trasversali

Vuoi saperne di più? Scrivici


    Leggi l’Informativa sulla Privacy.