IL NOSTRO APPROCCIO
SOSTENIBILITÀ
Gli obiettivi economici sono senz’altro primari, poiché un’azienda in passivo è destinata ad uscire dal mercato, ma allo stesso tempo un’impresa può durare nel tempo solo tenendo conto anche degli obiettivi ambientali e sociali. Dunque per un’azienda essere responsabile non è solo una tensione etica, ma anche uno sguardo verso lo sviluppo futuro.COINVOLGIMENTO
I nostri processi di stakeholder engagement coinvolgono una molteplicità di risorse, know-how, risorse finanziarie, umane e operative. L’aiuto reciproco di tutte le parti interessate consente di confrontare punti di vista, trovare soluzioni e raggiungere obiettivi che nessuna di loro avrebbe potuto raggiungere da sola, oltre a creare valore condiviso.INTEGRAZIONE
Il nostro contributo è mirato a realizzare una reale integrazione della cultura della sostenibilità nella strategia aziendale, nella governance e nei processi aziendali. Per cultura sostenibile d’impresa intendiamo un approccio sul breve-medio-lungo periodo che tenga in considerazione anche il bene collettivo (inteso sia interno che esterno all’azienda).METODO
Per perseguire gli obiettivi dei nostri clienti utilizziamo:
Tecniche di facilitazione (World Cafè, EASW, Focus Group, Bar Camp, Swot Analysis partecipate, Appreciative Inquiry, ecc.).
Metodologie di indagine quantitative e qualitative (interviste, focus group).
Strumenti di comunicazione offline e online (house organ, comunicati stampa, social media).