Anche per l’anno scolastico 2024-2025, il progetto A Scuola nel Bosco di Matilde propone alle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado un’esperienza unica all’interno dell’antico castagneto di Marola, nell’Appennino di Reggio Emilia.
Finanziate da EmilBanca e guidate da Ecosapiens, le attività promuovono la didattica all’aperto nel bosco come esperienza di insegnamento e apprendimento autentica, multisensoriale, in grado di stimolare movimento, creatività e cooperazione.
Il Bosco di Matilde si estende per 50 ettari a fianco dell’Abbazia; insieme costituiscono una bellezza unica del territorio reggiano. Grazie al finanziamento della Regione Emilia Romagna e all’Associazione Amici del Castagneto, è stato possibile riqualificare il bosco, riportando alla luce più di 300 castagni secolari!
Il progetto didattico nel magnifico Bosco di Marola è ufficialmente iniziato, e le prime classi hanno già vissuto un’esperienza straordinaria! Immersi tra castagni secolari e paesaggi mozzafiato, bambine e bambini hanno esplorato la natura, giocato all’aperto e imparato la storia e la biodiversità del castagneto.
Ogni attività è stata un’occasione per connettersi con la natura in modo divertente e interattivo. Il bosco è diventato una vera e propria aula all’aperto, dove il movimento e il gioco si fondono con lo studio e la scoperta.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.