Map&Go
Map&Go è un percorso educativo, sostenuto dal Comitato Territoriale Iren di Reggio Emilia, che coinvolge 25 classi di scuole secondarie di I grado della provincia per ripensare insieme la mobilità casa-scuola in chiave sostenibile, sicura e condivisa.
Attraverso attività in aula e uscite sul territorio, studenti e studentesse analizzeranno abitudini quotidiane di spostamento, rischi e opportunità legati alla sicurezza stradale, all’impatto ambientale e alla socialità. Il percorso porterà alla creazione di mappe “metro-minuto” dei tragitti casa-scuola, che diventeranno uno strumento concreto per le famiglie, le scuole e le amministrazioni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti quotidiani.


Incontro propedeutico
Nella prima parte viene introdotto il concetto di mobilità sostenibile, attraverso attività di riflessione e confronto; nella seconda parte l’educatore accompagna la classe in un’uscita a piedi lungo un percorso stabilito nel quartiere della scuola, per osservare con attenzione luoghi d’interesse, opportunità, limiti e carenze dell’area, con raccolta attiva di informazioni da parte delle studentesse e degli studenti.
Uscita in bicicletta
Uscita in bicicletta per ampliare il raggio di esplorazione e continuare il lavoro di conoscenza, osservazione e mappatura del territorio.
Realizzazione delle mappe metro-minuto
Attività in classe finalizzata alla costruzione di una mappa del quartiere che raccolga e valorizzi le informazioni emerse nei precedenti incontri.
