RIC & CICLA
VANNO A SCUOLA!!!
CASE HISTORY


INTERVENTI DIDATTICI
100 / anno

INSEGNANTI COINVOLTI
150 /anno

ALUNNI
di scuola Primaria e Secondaria 1 grado
3600 /anno

DURATA
dal 2015
Chi è il cliente
Sabar è l’azienda che si occupa della gestione dei rifiuti in 8 Comuni soci nel territorio della Bassa Reggiana (Comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo). L’impresa nasce nel 1994 per gestire in modo intelligente ed efficiente i rifiuti, con un occhio di riguardo verso la disseminazione verso la cittadinanza di buone pratiche di sostenibilità, recupero, riciclo e riduzione, in un percorso costante di miglioramento e innovazione delle prestazioni ambientali (es. produzione di energia pulita con impianti fotovoltaici, utilizzo del biogas generato dalla discarica).

Cosa ci ha chiesto Sabar
- Diffondere in giovani generazioni e cittadini consapevolezza e buone pratiche riguardo la raccolta differenziata
- Promuovere comportamenti eco-sostenibili e salvaguardia del patrimonio ambientale territoriale
- Educare le giovani generazioni ad essere consumatori e cittadini attenti all’ambiente e alla lotta allo spreco delle risorse naturali
- Valorizzare l’identità territoriale e le opportunità naturalistiche degli 8 Comuni, in sinergia con le realtà locali (Comuni, Associazioni di Volontariato)
Il progetto
Ric & Cicla vanno a scuola!!! è un progetto didattico che promuove a studentesse e studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di I Grado degli 8 Comuni soci di Sabar i comportamenti sostenibili volti al risparmio, all’efficienza e alla lotta agli sprechi.
I temi affrontati sono: compostaggio, raccolta differenziata, riciclo creativo e recupero, corretta gestione di rifiuti domestici pericolosi come amianto e RAEE.
La proposta viene ogni anno rinnovata sulla base delle richieste del cliente e in risposta a necessità emergenti.
Gli strumenti e le azioni

Attività didattiche
La proposta didattica raccoglie progetti pensati nei linguaggi e nelle tematiche per la specifica età dei bambini a cui sono dedicati. Prevede laboratori ludico-didattici, narrazioni e animazioni teatrali, laboratori manuali realizzati da propri educatori esperti e qualificati.
- progettazione e realizzazione presso le scuole di interventi didattici
- calendarizzazione degli interventi
- supporto agli insegnanti
Materiale informativo
Ogni anno scolastico curiamo la realizzazione e distribuzione di un opuscolo informativo e ne promuoviamo la diffusione presso tutte le scuole del territorio.
- progettazione del materiale cartaceo
- e-mail marketing
- contact center


Open Day per insegnanti
Ad inizio anno scolastico presso l’impianto Sabar di Novellara realizziamo un evento per insegnanti con quale presentiamo le proposte didattiche, si tratta di un importante momento di incontro e contatto con gli insegnanti durante il quale vengono fornite preziosi suggerimenti per trattare in classe i temi che verranno poi approfonditi con gli interventi didattici.
- organizzazione logistica, gestione delle prenotazioni
- presentazione e confronto con le/gli insegnanti
- visite guidate all’impianto
Evento Open Day per Earth Day 2018
In aprile 2018 abbiamo curato uno speciale Open Day col quale Sabar ha aperto le porte dell’impianto e dedicato una giornata a famiglie e cittadini con l’obiettivo di mostrare e far conoscere l’impegno di Sabar nella gestione innovativa dei rifiuti e nel rispetto del territorio.
- organizzazione e svolgimento di visite guidate, laboratori tematici, conferenze
